Seguici su
Cerca

Voucher scuola anno scolastico 2025/26

E' possibile presentare la domanda di voucher per l'anno scolastico 2025/26 dalle ore 12:00 del 27/05/2025 alle ore 12:00 del 27/06/2025. I contributi verranno assegnati in base al valore ISEE 2025 e non in base all'ordine di arrivo delle domande.
Data:
Mercoledì, 28 Maggio 2025
Voucher scuola anno scolastico 2025/26

Descrizione

PRESENTAZIONE SINTETICA DEL VOUCHER SCUOLA

La Regione Piemonte ogni anno assegna agli studenti più in difficoltà le risorse necessarie per affrontare le spese scolastiche. E’ questo il senso del voucher studio, che viene erogato, sulla base di una graduatoria, alle famiglie i cui figli sono studenti entro i 21 anni di età e non hanno ancora conseguito il diploma. E’ prevista una maggiorazione del voucher per le famiglie con figli disabili e per chi risiede in comuni marginali.

Il voucher scuola è un buono corrispondente a un importo in denaro messo a disposizione di studenti iscritti a scuole primarie o secondarie di primo e secondo grado o agenzie formative. Viene riconosciuto sulla base di una domanda presentata dal genitore o dal legale rappresentante dello studente. Gli studenti maggiorenni possono presentare direttamente la propria istanza.

Il voucher scuola non è destinato a studenti già in possesso di diploma; per gli studenti universitari sono previsti benefici disposti dall'Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario del Piemonte.


INFORMAZIONI UTILI PER PRESENTARE LA DOMANDA ONLINE

Ecco alcuni consigli utili per presentare la domanda:

1- Verifica i requisiti. Prima di presentare la domanda assicurati di rientrare nei criteri di ammissibilità, come la residenza in Piemonte e il valore ISEE richiesto;
2- Scegli il tipo di voucher. Decidi se fare domanda per il Voucher A (iscrizione e frequenza nelle scuole paritarie) o il Voucher B (libri di testo, materiale didattico, trasporti e attività integrative);
3- Per procedere con la domanda ti serviranno le credenziali SPID utili per accedere alla piattaforma online dedicata;
4- Rispetta le scadenze. Il bando sarà aperto fino alle ore 12:00 al 27 giugno 2025, quindi c'è tutto il tempo per presentare la domanda in quanto i contributi verranno assegnati in base al valore ISEE 2025 e non in base all'ordine di arrivo delle domande;
5- Controlla il valore ISEE. la Regione acquisirà automaticamente il valore presente nella banca dati INPS alla chiusura del bando, quindi assicurati che sia aggiornato;
6- Utilizza i canali di assistenza. Se hai dubbi, puoi contattare il numero verde gratuito 800 333 444 o gli Uffici Relazioni con il Pubblico della Regione Piemonte.

Per maggiori informazioni, per gli aggiornamenti sul bando e per presentare la domanda in totale autonomia, accedi al Portale PiemonteTu - Istruzione cliccando sul link disponibile nella sezione "Collegamenti" di questa notizia.


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA TRAMITE SPORTELLO IN PRESENZA

Per presentare la domanda tramite lo sportello in presenza istituito dal Comune di Arona, in collaborazione con l’Associazione “Tèlèp Africa Onlus", vi invitiamo a visionare la locandina disponibile nella sezione "Documenti allegati" di questa notizia.

Collegamenti

Portale PiemonteTu - IstruzioneLink di accesso al portale PiemonteTu - Istruzione

Documenti allegati

Locandina voucher scuola 2025/26 (sportello in presenza) (253,11 KB)Locandina dello sportello in presenza istituito dal Comune di Arona in collaborazione con l’Associazione “Tèlèp Africa Onlus”, contenente tutte le informazioni utili.

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

28/05/2025 17:00




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri