Descrizione
Con il DPCM n. 24 del 21 gennaio 2025, entra ufficialmente in vigore il “bonus sociale sui rifiuti”, uno sconto sulla TARI destinato alle famiglie in condizione di disagio economico, già in diritto a beneficiare dei bonus sociali per luce, gas e acqua.
COME FUNZIONA IL BONUS?
L’agevolazione è riconosciuta automaticamente, senza necessità di richiesta così come avviene per i bonus relativi all’energia elettrica, al gas e al servizio idrico integrato. Il bonus è destinato unicamente aI seguenti utenti domestici:
1- con ISEE ≤ 9.530 euro;
2- con ISEE ≤ 20.000 euro se con almeno 4 figli a carico.
L’importo dello sconto è pari al 25% della tariffa TARI, con riferimento ad un'unica fornitura di servizio di gestione dei rifiuti che sia nella titolarità di uno dei componenti del nucleo familiare.
Per rendere operativo lo sconto si attende un provvedimento attuativo di ARERA che ne disciplinerà la gestione, pertanto lo sconto, ove dovuto, si applicherà sulla rata di saldo o conguaglio.
COME VIENE FINANZIATO IL BONUS SOCIALE SUI RIFIUTI?
Per consentire l’erogazione del bonus saranno acquisite risorse per il tramite dell’introduzione di una componente perequativa nazionale della TARI (euro 6,00 per utenza). Tale importo verrà corrisposto da tutte le utenze, anche da quelle non domestiche.
E' importante specificare che, in merito alla componente perequativa di cui sopra, i Comuni dovranno provvedere a riversare interamente allo Stato quanto incassato.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Per maggiori informazioni consultare il file "InformativaBonusSocialeRifiuti_2025" disponibile nella sezione "Documenti allegati" di questa notizia.
Rivolgiamo anche un invito a visionare, tramite apposito link disponibile nella sezione "Collegamenti" di questa notizia, la sezione "Bonus sociali" di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) dove è possibile ottenere le informazioni per accedere ai bonus sociali per i nuclei familiari in condizioni di disagio economico (bonus sociali per disagio economico) o fisico (bonus per gravi condizioni di salute).
Collegamenti
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
31/05/2025 12:47